News
La seconda vita degli alberi recuperati dall’incendio di Mompantero
Dopo l'incendio che nel 2017 ha devastato i boschi di Mompantero, la nostra Cooperativa ha promosso e sostenuto un progetto di valorizzazione del territorio con lo scopo di dare una seconda vita agli alberi di quei luoghi diversa dal tradizionale utilizzo come...
Insieme con LENO per valorizzare la filiera del legno
Tra l’8 e il 10 ottobre, i comuni di Almese, Bussoleno e Oulx hanno ospitato gli incontri informati su come riscaldarsi con il legno e la presentazione del nuovo progetto LENO 2022.
Tavolo con panche: MOMPANTABLE
Abbiamo avviato la produzione di MOMPANTABLE, il tavolo con panche ricavato dal legno di pino silvestre originato dal primo intervento di recupero dei boschi di Mompantero danneggiati dal grave incendio del 2017. Questo primo intervento di recupero prevede...
PSR 2014/20 – MISURA 8.6.1 – AMMISSIONE A FINANZIAMENTO
MISURA 8.6.1 - Allegato A - DOMANDE AMMESSED.D. 3834 del 28/11/2018 La nostra società, con D.D. 3834 del 28/11/2018 della Regione Piemonte, Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile, Trasporti e logistica, è stata ammessa al...
Impianto di teleriscaldamento a biomasse di Pomaretto
Da poco meno di due anni il Municipio, l’Ospedale Valdese, le Scuole Materne ed Elementari di Pomaretto sono riscaldate da un nuovo impianto di teleriscaldamento con caldaia a biomasse che produce calore bruciando cippato. Giorgio Talachini ci spiega i processi di lavorazione della filiera.
Biomasse e Territorio, incontri pubblici e visite guidate
BIOMASSE E TERRITORIO: risorse locali per la gestione della montagna, l’economia locale e il contrasto ai cambiamenti climatici.